Tutti i nostri corsi si svolgono a Deruta (PG), all’interno di laboratori artigiani, ogni corso è tenuto da insegnanti specializzati nelle rispettive tecniche, in gruppi che vanno dalle 4 alle 5 o 7 persone, in collaborazione con MONDO CERAMICA , CERAMICHE CALANDRINI, FARE ARTE e CERAMICHE GORETTI.
CORSI FATTI da ARTIGIANI che HANNO FATTO DELLA TECNICA CHE INSEGNANO IL LORO LAVORO
SMALTATURA E CRISTALLINATURA con Francesco Rastelli
15/16 Gennaio (merc.giov) € 180,00 più IVA
info e prenotazioni : Mauro 335 7734256
DECORAZIONE CERAMICA BASE con Sara Palmerini
17/18/19 Gennaio (ven.sab.dom) € 280,00 più IVA
info e prenotazioni : Valentina 347 3059141
BUCCHERO E VILLANOVIANO con Cesare Calandrini e Rita Rolli
24/25/26 Gennaio (ven.sab.dom)
info e prenotazioni : Mauro 335 7734256
PORCELLANE COLORATE LIQUIDE con Sara Kirschen
25/26 Gennaio (sab.dom) € 195,00più IVA
info e prenotazioni : Valentina 347 3059141
MODELLAZIONE ALTORILIEVO con Giovanni Calandrini
1/2 Febbraio (sab.dom) € 250,00 più IVA
info e prenotazioni : Valentina 347 3059141
MODELLAZIONE BASE con Cesare Calandrini e Rita Rolli
7/8 Febbraio (ven.sab) 185,00 più IVA
info e prenotazioni : Mauro 335 7734256
SMALTATURA E CRISTALLINATURA con Francesco Rastelli
12/13 Febbraio (merc. giov.) € 180,00 più IVA
info e prenotazioni : Mauro 335 7734256
STAMPI IN GESSO con Luciano Ranieri
21/22 Febbraio (ven.sab) € 250,00 più IVA
info e prenotazioni : Valentina 347 3059141
CERAMICA RAKU con Cesare Calandrini e Rita Rolli
20/21/22/23 Febbraio (giov. ven. sab. dom.) € 300,00 più IVA
info e prenotazioni : Mauro 335 7734256
GESSETTI SOTTOCRISTALLINA ,SMALTI MATT E CRISTALLI con Sara Palmerini
29 Febbraio/1 Marzo ( sab.dom.) € 220,00 più IVA
info e prenotazioni : Valentina 347 3059141
PAPER CLAY con Sara Kirschen
6/7 Marzo ( ven.sab.) 195,00 più IVA
info e prenotazioni : Valentina 347 3059141
VARIO GEOMETRICO con Sara Palmerini
14/15 Marzo (sab.dom.) €220,00 più IVA
info e prenotazioni : Valentina 347 3059141
TERZO FUOCO con Maria Rita Moretti
21/22 Marzo (sab.dom) € 230,00 più IVA
info e prenotazioni : Valentina 347 3059141
SMALTI SPECIALI, EFFETTI IN OSSIDAZIONE con Cesare Calandrini e Rita Rolli
27/28/29 Marzo (ven.sab.dom.) € 300,00 più IVA
info e prenotazioni : Mauro 335 7734256
CERAMICA RAKU con Cesare Calandrini e Rita Rolli
16/17/18/19 Aprile (giov.ven.sab.dom.) € 300,00 più IVA
info e prenotazioni : Mauro 335 7734256
SCULTURA DEL VOLTO con Elia Alunni Tullini
18/19 Aprile ( sab.dom) € 250,00 più IVA
info e prenotazioni : Valentina 347 3059141
SMALTATURA E CRISTALLINATURA con Francesco Rastelli
22/23 Aprile (merc.giov.) € 180,00 più IVA
info e prenotazioni : Mauro 335 7734256
STAMPI IN GESSO con Luciano Ranieri
2/3 Maggio (sab.dom) € 250,00 più IVA
info e prenotazioni : Valentina 347 3059141
CERAMICA VASCOLARE, GRECA ,ATTICO E CORINZIO con Cesare Calandrini e Rita Rolli
22/23/24 Maggio (ven.sab.dom.) € 300,00 più IVA
info e prenotazioni : Mauro 335 7734256
TECNICA SCANDINAVA E MODERNA con Maria Rita Moretti
22/23/24 Maggio (ven.sab.dom) € 300,00 più IVA
info e prenotazioni : Valentina 347 3059141
TECNICA DI SMALTI DECORATIVI con Sara Kirschen
30/31 Maggio (sab.dom)
info e prenotazioni : Valentina 347 3059141
COLAGGIO DI TERRAGLIA con Luciano Ranieri
12 Giugno (ven) € 150,00 più IVA
info e prenotazioni : Valentina 347 3059141
CORSI DI TORNIO E DECORAZIONE TIPICA DERUTA
con Ceramiche Goretti
info e prenotazioni : Umberto Goretti Cell. 3316818160 Tel. 075 9710048
Tutti i nostri corsi si svolgono a Deruta (PG), all’interno di laboratori artigiani, ogni corso è tenuto da insegnanti specializzati nelle rispettive tecniche, in gruppi che vanno dalle 4 alle 5 o 7 persone, in collaborazione con MONDO CERAMICA .
CORSI FATTI da ARTIGIANI che HANNO FATTO DELLA TECNICA CHE INSEGNANO IL LORO LAVORO
Per informazioni: Mauro 3357734256
NOVEMBRE 2019
7/8/9//10 novembre ( giovedì, venerdi, sabato, domenica) – Corso Completo di Ceramica Raku con Cesare Calandrini e Rita Rolli
Corso CERAMICA RAKU, raku classico, craclè, metalli, raku nudo.
Modellazione e creazione pezzi con l’uso di impasti refrattari. Didattica sui diversi impasti refrattari. Preparazione e utilizzo di terre decantate. Lezioni teoriche tecniche e pratiche su rivestimenti vetrosi e argille. Utilizzo di smalti metallici, cristalline craclè e prodotti per raku nudo. Smaltatura ad aerografo anche con tecniche di sfumatura e smaltatura a pennello. Utilizzo del forno, conoscenza e taratura degli strumenti di controllo della temperatura, tecniche diverse di riduzioni, affumicature, raku nudo
(gruppi massimo 5 persone) 4 giorno di laboratorio , € 300,00+iva
Per informazioni: Mauro 3357734256
30 novembre/1 dicembre ( sabato, domenica) – Corso di Decorazione Ceramica con Sara Palmerini
Corso dedicato alla DECORAZIONE dei VOLTI in MAIOLICA, alla tecnica dell’incarnato, la delicatezza dei volti, i chiaroscuri e le sfumature. Una delle più affascinanti tecniche di pittura su ceramica.
16 ore di corso, max.4 persone € 250,00+iva , ( materiali compresi per lo svolgimento del corso) .
Per informazioni: Valentina 3473059141
DICEMBRE 2019
6/7/8 dicembre ( venerdi, sabato, domenica) – Corso Completo di Riflessi all’interno del forno con Cesare Calandrini e Rita Rolli
Lavori con smalti e cristalline per realizzare colorazioni e sfumature metalliche e disegni con colori di rame e dorati in riduzioni di vernici in seconda cottura. Tecniche di verniciatura, studio e utilizzo del forno e delle temperature, controllo delle riduzioni e tempistiche. Il corso prevede anche effetti di sovrapposizioni adattati alla tecnica dei riflessi. Corso avanzato e adatto solo a chi ha fatto già corsi di Ceramica raku con Cesare calandrini e Rita Rolli.
(gruppi massimo 5 persone) 4 giorno di laboratorio , € 300,00+iva
Per informazioni: Mauro 3357734256
6/7 dicembre ( venerdi e sabato ) – Porcellane plastiche con Sara Kirschen
Work-shop dedicato alla preparazione e all’utilizzo degli impasti di porcellana, preparazione pezzi e colorazione, cotture. Didattica sulle caratteristiche e differenze tra la varie porcellane. I partecipanti saranno guidati a realizzare piccoli oggetti con la tecnica delle porcellane colorate a strati. Il primo giorno ci sarà l’introduzione dei materiali, spiegazione teorica e pratica sulla porcellana e composizione dei colori, utilizzo di porcellana colorate già pronte, costruzione e messa in forma delle stesse, i pezzi verranni messi in prima cottura la sera. Il secondo giorno ci sarà una didattica breve sul Neriage ( per il quale sarà dedicato anche un corso apposito) e saranno realizzati dei pezzi , inoltre ci sarà la rifinitura e ripulitura dei pezzi realizzati il giorno precedente.
(gruppi massimo 5/7 persone) 2 giorni di laboratorio , € 195,00+iva
Per informazioni: Valentina 3473059141
11/12 dicembre ( mercoledì, giovedi ) – Smaltatura e cristallinatura con Francesco Rastelli
Corso dedicato all’utilizzo degli smalti e cristallina, con un ARTIGIANO PROFESSIONISTA, con un’esperienza trentennale nel settore. Il corso prevede la preparazione, studio della densità e pratica di smaltatura. Si affronteranno le tecniche di smaltatura ad aspersione o caduta, a spruzzo e a immersione, sia su biscotto rosso che su biscotto bianco, modalità, tecniche di ripulitura e correzzione di errori e segni. Si utilizzeranno sia gli smalti in polvere che gli smalti liquidi già pronti per valutare e provare le diverse tipologie. Si impareranno ad utilizzare strumenti tecnici come il densimetro, pinze di diverso tipo, setacci da smalti, medium antispolvero e antisedimentanti. Ogni corsista preparerà e smalterà i numerosi e diversi oggetti messi a disposizione dagli organizzatori.
(gruppi massimo 5/6 persone) 2 giorni di laboratorio , € 180,00+iva
Per informazioni: Mauro 3357734256
GENNAIO 2020
17/18/19 gennaio ( venerdi, sabato, domenica) – Corso di Decorazione Ceramica con Sara Palmerini
Corso per chi vuol iniziare ma anche per chi già lavora e vuol conoscere meglio la tecnica e gli strumenti, lo spolvero, la preparazione del supporto, la stesura dei colori, i diversi pennelli, gli accessori. Si realizzeranno lavori a tema paesaggistico e floreale, utilizzando colori sottocristallina, liquidi e in polvere ma anche gli engobbi, si lavorerà su biscotto bianco, su argilla cruda e sopra lo smalto. Un corso intenso per apprezzare e conoscere bene le varie vie della decorazione ceramica.
(gruppi massimo 5 persone) 3 giorni di laboratorio , € 280,00+iva
Per informazioni: Valentina 3473059141
24/25/26 gennaio ( venerdi, sabato, domenica) – Bucchero e Villanoviano con Cesare Calandrini e Rita Rolli
Modellazione e creazione pezzi con l’uso di argille refrattarie e semplici . Lezioni teoriche, tecniche e
pratiche su usi e costumi dei popoli etrusco e villanoviano per arrivare alla creazione dei pezzi di forme utilizzate in antichità. Utilizzo di utensili riprodotti simili agli originali per impressione e incisione.
Studio e realizzazione di pezzi moderni con le stesse tecniche. Utilizzo e composizione di argille decantate, graffito e levigatura. Cotture su forni moderni con studio e utilizzo del forno.
(gruppi massimo 5/6 persone) 4 giorni di laboratorio , € 300,00+iva
Per informazioni: Mauro 3357734256
25/26 gennaio ( sabato e domenica ) – Porcellane liquide e intaglio con Sara Kirschen
I partecipanti saranno messi in grado di fare due bicchieri e due ciotole di porcellana, e altri campioni in mattonelle che poi si porteranno via una volta finite. Primo giorno: introduzione sui materiali – utilizzo di porcellane liquide e di stampi a colaggio – incisione e rifinitura delle superfici – preparazione dei colori a colaggio – preparazione di un piccolo oggetto e di mattonelle che verranno decorate il giorno dopo. I pezzi verranno mandati in prima cottura la sera del sabato. Secondo giorno: decorazione delle mattonelle e degli oggetti realizzati il giorno prima – rifinitura e ripulitura dei pezzi cotti la sera prima. I pezzi verranno successivamente cotti ad alta temperatura.
(gruppi massimo 5/7 persone) 2 giorni di laboratorio , € 195,00+iva
Per informazioni: Valentina 3473059141
FEBBRAIO 2020
1/2 febbraio ( sabato e domenica) – Corso di Modellazione Altorilievo con Giovanni Calandrini
Corso dedicato alla realizzazione di un pannello in argilla con applicazioni e modellazione in altorilievo.
Materiali, strumenti, utensili e tecniche di lavoro.
(gruppi massimo 5 persone) 2 giorno di laboratorio , € 250,00+iva
Per informazioni: Valentina 3473059141
7/8 febbraio ( venerdi, sabato) – Corso di Modellazione Base con Cesare Calandrini e Rita Rolli
Corso di Modellazione Base dedicato alla creazione e allo sviluppo delle forme, sfoglia, colombino e applicazioni, texture e superfici. Lavori con argilla refrattaria.
(gruppi massimo 5 persone) 2 giorno di laboratorio , € 185,00+iva
Per informazioni: Mauro 3357734256
12/13 febbraio ( mercoledì, giovedi ) – Smaltatura e cristallinatura con Francesco Rastelli
Corso dedicato all’utilizzo degli smalti e cristallina, con un ARTIGIANO PROFESSIONISTA, con un’esperienza trentennale nel settore. Il corso prevede la preparazione, studio della densità e pratica di smaltatura. Si affronteranno le tecniche di smaltatura ad aspersione o caduta, a spruzzo e a immersione, sia su biscotto rosso che su biscotto bianco, modalità, tecniche di ripulitura e correzzione di errori e segni. Si utilizzeranno sia gli smalti in polvere che gli smalti liquidi già pronti per valutare e provare le diverse tipologie. Si impareranno ad utilizzare strumenti tecnici come il densimetro, pinze di diverso tipo, setacci da smalti, medium antispolvero e antisedimentanti. Ogni corsista preparerà e smalterà i numerosi e diversi oggetti messi a disposizione dagli organizzatori.
(gruppi massimo 5/6 persone) 2 giorni di laboratorio , € 180,00+iva
Per informazioni: Mauro 3357734256
21/22 febbraio ( venerdi, sabato) – Corso di Stampi in Gesso con Luciano Ranieri
Corso dedicato alla realizzazione di tre stampi in gesso. Introduzione e studio del campione sul quale realizzare lo stampo. Preparazione e realizzazione del calco o del colaggio a una sola sezione e a più sezioni con fondo. Materiali, strumenti, utensili e tecniche di lavoro.
(gruppi massimo 5 persone) 2 giorno di laboratorio , € 250,00+iva
Per informazioni: Valentina 3473059141
20/21/22/23 febbraio ( giovedì, venerdi, sabato, domenica) – Corso Completo di Ceramica Raku con Cesare Calandrini e Rita Rolli
Corso CERAMICA RAKU, raku classico, craclè, metalli, raku nudo.
Modellazione e creazione pezzi con l’uso di impasti refrattari. Didattica sui diversi impasti refrattari. Preparazione e utilizzo di terre decantate. Lezioni teoriche tecniche e pratiche su rivestimenti vetrosi e argille. Utilizzo di smalti metallici, cristalline craclè e prodotti per raku nudo. Smaltatura ad aerografo anche con tecniche di sfumatura e smaltatura a pennello. Utilizzo del forno, conoscenza e taratura degli strumenti di controllo della temperatura, tecniche diverse di riduzioni, affumicature, raku nudo
(gruppi massimo 5 persone) 4 giorno di laboratorio , € 300,00+iva
Per informazioni: Mauro 3357734256
29 febbraio/1 marzo ( sabato e domenica) – Gessetti sottocristallina, smalti matt e cristalli con Sara Palmerini
Corso dedicato alla tecnica dei gessetti e delle matite sotto cristallina per decorazioni su terraglia bianca, nel corso sarà abbinata la tecnica all’utilizzo dei colori o engobbi e soprattutto agli smalti matt e smalti con cristalli.
(gruppi massimo 5/6 persone) 2 giorni di laboratorio , € 220,00+iva
Per informazioni: Valentina 3473059141
MARZO 2020
6/7 marzo ( venerdi e sabato ) – Paper clay , gres e porcellana con Sara Kirschen
Corso dedicato alla realizzazione di oggetti in porcellana e gres Paper clay, composizione, preparazione impasto e varie tecniche di utlizzo: paper clay liquida, colata con dosatore e lavorata a lastre. Inoltre nel secondo giorno del corso si proveranno varie Paper clay di diverse marche in commercio.
(gruppi massimo 5/7 persone) 2 giorni di laboratorio , € 195,00+iva
Per informazioni: Valentina 3473059141
14/15 marzo ( sabato e domenica) – Corso di Decorazione Ceramica “Vario e Geometrico” con Sara Palmerini
Corso dedicato ai decori classici di vario e geometrico, palmette, penne di pavone…e anche alla loro rivisitazione in chiave e colori moderni. Il corso prevede la costruzione dei disegni, la divisione delle immagini e degli spazi per la simmetria dei decori, le sfumature e i riempimenti. Inoltre anche la tecnica della filettatura.
(gruppi massimo 5 persone) 2 giorno di laboratorio , € 220,00+iva
Per informazioni: Valentina 3473059141
27/28/29 marzo ( venerdi, sabato, domenica ) – Corso di Smalti Speciali, effetti in ossidazione con Cesare Calandrini e Rita Rolli
Lavori con smalti particolari e metallici, cristalline… per realizzare effetti con cotture normali in ossidazione su forno elettrico o a gas. Sovrapposizione di smalti per creare crateri, utilizzo di affioranti, reagenti, fritte ad alto spessore… Creazione di disegni e effetti con smalti seleni. Tecniche di verniciatura, studio e utilizzo del forno.
(massimo 5 persone, 2 insegnanti) (24 ore, 3 giorni) € 300,00+IVA
Per informazioni: Mauro 3357734256
21/22 marzo ( sabato e domenica ) – Terzo Fuoco , Ori, Lustri e pennino con Maria Rita Moretti
Seminario di decorazione a terzo fuoco, con pennino e tecniche di stesura con l’utilizzo di materiali preziosi quali oro, platino, lustri e colori. La tecnica prevede l’utilizzo del nero Lucido per disegni a pennino su maiolica e
porcellana, dei colori ad olio molle in prima cottura e successivo passaggio utilizzando il delacco e i materiali preziosi ed anche la tecnica dei lustri a immersione oggi molto richiesta nella gioielleria per la creazione effetti particolari.
Spiegazioni e utilizzo dei vari medium e sulle tecniche di cottura. Tecnica utile per maiolica e porcellana per decorare, correggere e impreziosire rendendo unico il vostro lavoro!!
( gruppi max. 6 persone) 2 giorni di laboratorio – € 230,00+iva (materiali compresi)
Per informazioni: Valentina 3473059141
APRILE 2020
16/17/18/19 aprile ( giovedì, venerdi, sabato, domenica) – Corso Completo di Ceramica Raku con Cesare Calandrini e Rita Rolli
Corso CERAMICA RAKU, raku classico, craclè, metalli, raku nudo.
Modellazione e creazione pezzi con l’uso di impasti refrattari. Didattica sui diversi impasti refrattari. Preparazione e utilizzo di terre decantate. Lezioni teoriche tecniche e pratiche su rivestimenti vetrosi e argille. Utilizzo di smalti metallici, cristalline craclè e prodotti per raku nudo. Smaltatura ad aerografo anche con tecniche di sfumatura e smaltatura a pennello. Utilizzo del forno, conoscenza e taratura degli strumenti di controllo della temperatura, tecniche diverse di riduzioni, affumicature, raku nudo
(gruppi massimo 5 persone) 4 giorno di laboratorio , € 300,00+iva
Per informazioni: Mauro 3357734256
18/19 aprile ( sabato, domenica) – Corso di Scultura del Volto con Elia Alunni Tullini
Corso dedicato alla realizzazione del volto in gres foggiato con la tecnica del sacchetto di sabbia su basamento verticale. Dal volto del neoclassico al volto contemporaneo. La proposta del corso sarà la realizzazione di un volto scelto dal corsista che porterà immagine e foto.
(gruppi massimo 5 persone) 4 giorno di laboratorio , € 250,00+iva
Per informazioni: Valentina 3473059141
22/23 aprile ( mercoledì, giovedi ) – Smaltatura e cristallinatura con Francesco Rastelli
Corso dedicato all’utilizzo degli smalti e cristallina, con un ARTIGIANO PROFESSIONISTA, con un’esperienza trentennale nel settore. Il corso prevede la preparazione, studio della densità e pratica di smaltatura. Si affronteranno le tecniche di smaltatura ad aspersione o caduta, a spruzzo e a immersione, sia su biscotto rosso che su biscotto bianco, modalità, tecniche di ripulitura e correzzione di errori e segni. Si utilizzeranno sia gli smalti in polvere che gli smalti liquidi già pronti per valutare e provare le diverse tipologie. Si impareranno ad utilizzare strumenti tecnici come il densimetro, pinze di diverso tipo, setacci da smalti, medium antispolvero e antisedimentanti. Ogni corsista preparerà e smalterà i numerosi e diversi oggetti messi a disposizione dagli organizzatori.
(gruppi massimo 5/6 persone) 2 giorni di laboratorio , € 180,00+iva
Per informazioni: Mauro 3357734256
MAGGIO 2020
2/3 maggio ( sabato e domenica) – Corso di Stampi in Gesso con Luciano Ranieri
Corso dedicato alla realizzazione di tre stampi in gesso. Introduzione e studio del campione sul quale realizzare lo stampo. Preparazione e realizzazione del calco o del colaggio a una sola sezione e a più sezioni con fondo. Materiali, strumenti, utensili e tecniche di lavoro.
(gruppi massimo 5 persone) 2 giorno di laboratorio , € 250,00+iva
Per informazioni: Valentina 3473059141
22/23/24 maggio ( venerdi, sabato, domenica) – Ceramica Vascolare Greca, Attico e Corinzio con Cesare Calandrini e Rita Rolli
Lezioni teoriche tecniche e pratiche sull’arte greca, per arrivare alla creazione dei pezzi, con disegni e decori tipici dell’arte classica, Attica e Corinzia. Lucidatura, pittura, graffiti, preparazione e utilizzo di terre decantate, pittura con baffi di lepre e pennelli. Utilizzo del forno e studio della cottura in riduzione e in ossidazione.
(gruppi massimo 5/6 persone) 4 giorni di laboratorio , € 300,00+iva
Per informazioni: Mauro 3357734256
22/23/24 maggio ( venerdi , sabato, domenica ) – Terzo Fuoco Avanzato: Tecnica Scandinava con Maria Rita Moretti
Il Seminario sulla tecnica scandinava o moderna prevede l’utilizzo di materiali e procedimenti tra i più vari, sia su porcellana che su maiolica. Si passa dalla tecnica del chip-off (scavo), ai materiali da rilievo (tecnica del j-relief), creando movimento e spessore nella decorazione dell’oggetto. Si usano colori per il terzo fuoco, colori metallici (satinati), lustri (colori iridescenti di grande effetto), sabbie di vetro, murrine, fritte e finta incisione, per ottenere effetti particolari e di grande espressione artistica. Completano il lavoro l’uso dell’oro lucido, dell’oro zecchino e del platino. Dando ampio spazio alla propria creatività, questa tecnica consente di personalizzare e impreziosire l’oggetto, sia come complemento artistico sia per dare una nota moderna e originale al progetto. Per questo è molto usata ad esempio nell’alta bigiotteria e oreficeria. Il Seminario è strutturato in 3 giornate, durante le quali sono spiegati in dettaglio e messi in pratica l’uso dei medium e del delacco, le varie temperature di cottura necessarie, la stesura dei diversi tipi di colori e metalli preziosi, l’inserimento di elementi decorativi.
(gruppi massimo 5/7 persone) 3 giorni di laboratorio , € 300,00+iva
Per informazioni: Valentina 3473059141
GIUGNO 2020
12 giugno ( venerdi) – Corso di Tecnica di Colaggio di terraglia con Luciano Ranieri
Corso dedicato al colaggio di terraglia su stampi in gesso. Le persone coleranno un oggetto su una stampo in gesso preparato dagli organizzatori, dopodichè lavoreranno sull’estrazione erifinitura di pezzi colati il giorno precedente. Materiali, strumenti, utensili e tecniche di lavoro.
(gruppi massimo 5 persone) 2 giorno di laboratorio , € 150,00+iva
Per informazioni: Valentina 3473059141
Collesecco di Montecastrilli (TR) – L’appuntamento, atteso da tanti amici e clienti appassionati di ceramica che lo scorso anno sono venuti da tutte le regioni d’Italia per VEDERE, PARTECIPARE , STARE INSIEME in questi DUE GIORNI DI LABORATORI, WORK-SHOP E DIMOSTRAZIONI ! Nel piccolo borgo di Collesecco di Montecastrilli, immerso nelle campagne umbre.
I work-shop di Sabato Mattina: 10:00/13:00
-Tornio € 12,00 – 30 minuti con Umberto Goretti
-Decorazione Tradizionale “ Raffaellesco, Ricco Deruta, Arabesco” € 35,00 – 3 ore con Vania Cesaretti
-Modellazione manuale: Fiori e foglie d’argilla € 35,00 – 3 ore con Margherita Giovagnoli
-Raku: Craclè e metalli € 35,00 – 3 ore con Ceramiche Calandrini
-Cuerda Nera Tradizionale € 35,00 – 3 ore con Marina Marri
-Ciondoli gioiello,varie forme, decorati con pennino, colore olio delineo e lustri (colori cangianti e madreperlati) € 35,00 – 3 ore con M. Rita Moretti
-Laboratorio fiori sottocristallina € 35,00 – 3 ore con Sara Palmerini
I work-shop di Sabato Pomeriggio: 15:30/18:30
-Tornio € 12,00 – 30 minuti con Umberto Goretti
-Decorazione Tradizionale “ Raffaellesco, Ricco Deruta, Arabesco” € 35,00 – 3 ore con Vania Cesaretti
-Decorazione Country: engobbi, filigrana, sculpting e snowfall € 35,00 – 3 ore con Margherita Giovagnoli
-Ceramica Greca: Scatoline in arte greca e ampolline € 25,00 3 ore con Ceramiche Calandrini
-Tagliere su maiolica stile “COUNTRY ” con tecnica del pennino e colori olio molle € 35,00 – 3 ore con Maria Rita Moretti
-Cuerda Trasparente con Smalti Botz € 35,00 – 3 ore con Marina Marri
-Decorazione vario e geometrico € 35,00 – 3 ore con Sara Palmerini
I work-shop di Domenica Mattina: 10:00/13:00
-Tornio € 12,00 – 30 minuti con Umberto Goretti
-Decorazione Tradizionale “ Raffaellesco, Ricco Deruta, Arabesco” € 35,00 – 3 ore con Vania Cesaretti
-Cobblestone Mayco: con smalti Colorobbia, Stroke & Coate, Fondation e Elements € 35,00 – 3 ore con Margherita Giovagnoli
-Raku: Craclè e metalli € 35,00 – 3 ore con Ceramiche Calandrini
-Cuerda Trasparente € 35,00 – 3 ore con Marina Marri
-Orologio da muro con metodo ” SHABBY CHIC” con pennino,olio delineo,colore con olio molle.€ 35,00 – 3 ore con M.Rita Moretti
-Gessetti e matite sottocristallina con smalti Mayco € 35,00 – 3 ore con Sara Palmerini
I work-shop di Domenica Pomeriggio: 15:30/18:30
-Tornio € 12,00 – 30 minuti con Umberto Goretti
-Decorazione Tradizionale “ Raffaellesco, Ricco Deruta, Arabesco” € 35,00 – 3 ore con Vania Cesaretti
-Mayco Silkescreen: disegni con retini serigrafici e medium, con smalti ed engobbi € 35,00 – 3 ore con Margherita Giovagnoli
-Argilla strappata, realizzazione del pezzo, con dimostrazione di Obwara € 25,00 – 3 ore con Ceramiche Calandrini
-Cuerda Trasparente con Smalti Botz € 35,00 – 3 ore con Marina Marri
-Appendino da cucina con soggetto “COUNTRY FARM” con pennino e colore in olio da delineo. € 35,00 – 3 ore con Maria Rita Moretti
-Bls glaze gli smalti decorativi € 35,00 – 3 ore con Sara Palmerini
I work-shop lunghi di Sabato e Domenica
Laboratori che richiedono tempi più lunghi per la realizzazione dei pezzi e per la spiegazione della tecnica.
-Smaltatura, tecnica e pratica
€ 70,00 – 6 ore di laboratorio, Con Francesco Rastelli
-Scultura: Costruire il Cavallo € 140,00 – 2 giorni di laboratorio Con Giovanni Calandrini
-Modellazione e anatomia del Volto € 140,00 – 2 giorni di laboratorio Con Elia Alunni
-Modellazione: tecnica del colombino € 60,00 – 1 giorno di laboratorio – € 100,00 – 2 giorni di laboratorio Con Sergio Meloni
-Acquarello su Ceramica “paesaggi” € 70,00 – 6 ore di laboratorio, Con Selene Conti
-Acquarello su Ceramica “animali” € 70,00 – 6 ore di laboratorio, Con Selene Conti
Ospiti Speciali
Sabato e Domenica
-Arturo Lozzi fumettista della Sergio Bonelli Editore, Work-shop di Fumetto su ceramica € 90,00 – 1 giorn0 di laboratorio
Domenica 8 settembre
-Decorazioni su ceramica Dimostrazione con Mix e utilizzo insieme di vari prodotti Colorobbia Art con Simone Lepri di Colorobbia,
Spazio Bimbi
-Saranno attivi spazi bimbi (8/13 anni) per modellazione e decorazione a prezzi speciali con progetti vari da € 5,00 a € 8,00 Con Daniela Marcacci e Irene Ranieri
– Per i più piccoli spazi speciali gioco/ceramica con Manola Tromboni.
La pro-loco preparerà spazi adibiti per pranzi a prezzi convenzionati, con vari menu classici, vegetariani e per bambini.
Per informazioni e iscrizioni: Mauro Mencarelli: 3357734256 – Ceramicainsieme@gmail.com
Tutti i nostri corsi si svolgono a Deruta (PG), all’interno di laboratori artigiani, ogni corso è tenuto da insegnanti specializzati nelle rispettive tecniche, in gruppi che vanno dalle 4 alle 5 o 7 persone, in collaborazione con MONDO CERAMICA, su richiesta abbiamo anche realizzato dei corsi fuori sede, presso Scuole, Licei Artistici, Accademie o Associazioni private.
CORSI FATTI da ARTIGIANI che HANNO FATTO DELLA TECNICA CHE INSEGNANO IL LORO LAVORO
Per informazioni: Mauro 3357734256
OTTOBRE 2019
10/11/12//13 ottobre ( giovedì, venerdi, sabato, domenica) – Corso Completo di Ceramica Raku con Cesare Calandrini e Rita Rolli
Corso CERAMICA RAKU, raku classico, craclè, metalli, raku nudo.
Modellazione e creazione pezzi con l’uso di impasti refrattari. Didattica sui diversi impasti refrattari. Preparazione e utilizzo di terre decantate. Lezioni teoriche tecniche e pratiche su rivestimenti vetrosi e argille. Utilizzo di smalti metallici, cristalline craclè e prodotti per raku nudo. Smaltatura ad aerografo anche con tecniche di sfumatura e smaltatura a pennello. Utilizzo del forno, conoscenza e taratura degli strumenti di controllo della temperatura, tecniche diverse di riduzioni, affumicature, raku nudo
(gruppi massimo 5 persone) 4 giorno di laboratorio , € 300,00+iva
NOVEMBRE 2019
7/8/9//10 novembre ( giovedì, venerdi, sabato, domenica) – Corso Completo di Ceramica Raku con Cesare Calandrini e Rita Rolli
Corso CERAMICA RAKU, raku classico, craclè, metalli, raku nudo.
Modellazione e creazione pezzi con l’uso di impasti refrattari. Didattica sui diversi impasti refrattari. Preparazione e utilizzo di terre decantate. Lezioni teoriche tecniche e pratiche su rivestimenti vetrosi e argille. Utilizzo di smalti metallici, cristalline craclè e prodotti per raku nudo. Smaltatura ad aerografo anche con tecniche di sfumatura e smaltatura a pennello. Utilizzo del forno, conoscenza e taratura degli strumenti di controllo della temperatura, tecniche diverse di riduzioni, affumicature, raku nudo
(gruppi massimo 5 persone) 4 giorno di laboratorio , € 300,00+iva
DICEMBRE 2019
6/7/8 dicembre ( venerdi, sabato, domenica) – Corso Completo di Riflessi all’interno del forno con Cesare Calandrini e Rita Rolli
Lavori con smalti e cristalline per realizzare colorazioni e sfumature metalliche e disegni con colori di rame e dorati in riduzioni di vernici in seconda cottura. Tecniche di verniciatura, studio e utilizzo del forno e delle temperature, controllo delle riduzioni e tempistiche. Il corso prevede anche effetti di sovrapposizioni adattati alla tecnica dei riflessi. Corso avanzato e adatto solo a chi ha fatto già corsi di Ceramica raku con Cesare calandrini e Rita Rolli.
(gruppi massimo 5 persone) 4 giorno di laboratorio , € 300,00+iva
GENNAIO 2020
24/25/26 gennaio ( venerdi, sabato, domenica) – Bucchero e Villanoviano con Cesare Calandrini e Rita Rolli
Modellazione e creazione pezzi con l’uso di argille refrattarie e semplici . Lezioni teoriche, tecniche e
pratiche su usi e costumi dei popoli etrusco e villanoviano per arrivare alla creazione dei pezzi di forme utilizzate in antichità. Utilizzo di utensili riprodotti simili agli originali per impressione e incisione.
Studio e realizzazione di pezzi moderni con le stesse tecniche. Utilizzo e composizione di argille decantate, graffito e levigatura. Cotture su forni moderni con studio e utilizzo del forno.
(gruppi massimo 5/6 persone) 4 giorni di laboratorio , € 300,00+iva
FEBBRAIO 2020
28/29 febbraio ( venerdi, sabato) – Corso di Modellazione Base con Cesare Calandrini e Rita Rolli
Corso di Modellazione Base dedicato alla creazione e allo sviluppo delle forme, sfoglia, colombino e applicazioni, texture e superfici. Lavori con argilla refrattaria.
(gruppi massimo 5 persone) 2 giorno di laboratorio , € 185,00+iva
MARZO 2020
27/28/29 marzo ( venerdi, sabato, domenica ) – Corso di Smalti Speciali, effetti in ossidazione con Cesare Calandrini e Rita Rolli
Lavori con smalti particolari e metallici, cristalline… per realizzare effetti con cotture normali in ossidazione su forno elettrico o a gas. Sovrapposizione di smalti per creare crateri, utilizzo di affioranti, reagenti, fritte ad alto spessore… Creazione di disegni e effetti con smalti seleni. Tecniche di verniciatura, studio e utilizzo del forno.
(massimo 5 persone, 2 insegnanti) (24 ore, 3 giorni) € 300,00+IVA
APRILE 2020
16/17/18/19 aprile ( giovedì, venerdi, sabato, domenica) – Corso Completo di Ceramica Raku con Cesare Calandrini e Rita Rolli
Corso CERAMICA RAKU, raku classico, craclè, metalli, raku nudo.
Modellazione e creazione pezzi con l’uso di impasti refrattari. Didattica sui diversi impasti refrattari. Preparazione e utilizzo di terre decantate. Lezioni teoriche tecniche e pratiche su rivestimenti vetrosi e argille. Utilizzo di smalti metallici, cristalline craclè e prodotti per raku nudo. Smaltatura ad aerografo anche con tecniche di sfumatura e smaltatura a pennello. Utilizzo del forno, conoscenza e taratura degli strumenti di controllo della temperatura, tecniche diverse di riduzioni, affumicature, raku nudo
(gruppi massimo 5 persone) 4 giorno di laboratorio , € 300,00+iva
24/25/26 maggio 2019 – Sperlonga
MANI con CRETA – Laboratori , Work Shop e Dimostrazioni Ceramiche
Per tutti gli amici e clienti che aspettavano il prossimo appuntamento con i nostri work-shop , laboratori brevi di tecniche ceramiche….vi aspettiamo nella bellissima cornice di SPERLONGA, dal 24 al 26 maggio, per provare e conoscere le tecniche della ceramica, Decorazione, Modellazione, Raku, Terzo Fuoco, Cuerda, Scultura, Tornio, Ceramica Greca, Bucchero…. .
L’associazione culturale Cotto d’Insieme in collaborazione con Mondoceramica Deruta Perugia e artigiani-maestri di varie parti d’Italia,torna a Sperlonga con la II Edizione del Festival della Ceramica ManiConCrete.
Dal 24 al 26 maggio 2019 presso il villaggio Camping Nord Sud – Sperlonga sarà possibile partecipare a:
🔹Laboratori e dimostrazioni dell’arte della ceramica
🔹Spazi ricreativi per bambini
🔹Modellazioni e mostre
LABORATORIO RAKU: tutte le mattine nei tre giorni dell’evento, dalle 9:00 alle 12:30 colorazione pezzi e cotture nel tardo pomeriggio. Con Cesare Calandrini, Rita Rolli, Mauro Mencarelli
VENERDI 24 MAGGIO
laboratori di mattina 9.30/12.30:
– TORNIO durata 30 MINUTI con Cesare Calandrini
– DECORAZ. FIORI SOTTOCRISTALLINA con Sara Palmerini
– CUERDA SECA TRADIZIONALE con Marina Marri
– TECNICA COBBLESTONE con Margherita Giovagnoli – – ACQUERELLO SU BISCOTTO con Attilia Ferrucci
– DECORAZ. SOPRASMALTO TRADIZ. con Patrizia Chambry
VENERDI 24 MAGGIO
laboratori giorno intero 9:30/18:30
– SCULTURA BUSTI con Elia Alunni Tullini-Art
VENERDI 24 MAGGIO
laboratori pomeriggio 15:30/18:30
– DECORAZ. PITTURA ARTE GRECA con Rita Rolli e Cesare Calandrini
– PAESAGGI SOTTOCRISTALLINA E ENGOBBI con Sara Palmerini
– CUERDA SECA TRASPARENTE con Marina Marri
– MODELLAZIONE FIORI con Margherita Giovagnoli
– ACQUERELLO SU BISCOTTO con Attilia Ferrucci
– DECORAZ. SOPRASMALTO TRADIZ. con Patrizia Chambry
SABATO 25 MAGGIO
laboratori di mattina 9.30/12.30:
– TORNIO laboratori di 30 MINUTI – con Cesare Calandrini
– BELLISSIMO GLAZE con Sara Palmerini
– CUERDA SECA TRADIZIONALE con Marina Marri
– DECORAZ. ENGOBBI FILIGRANA CONTRY con Margherita Giovagnoli
– ACQUERELLO SU BISCOTTO con Attilia Ferrucci– DECORAZ. SOPRASMALTO TRADIZ. con Patrizia Chambry
SABATO 25 MAGGIO
laboratori giorno intero 9:30/18:30
– SCULTURA BUSTI con Elia Alunni Tullini-Art
SABATO 25 MAGGIO
laboratori di pomeriggio 15.30/18.30
– DECORAZ. GRAFFITI DI OGGETTI IN BUCCHERO con Rita Rolli e Cesare Calandrini
– DECORAZ. VARIO E GEOMETRICO con Sara Palmerini
– CUERDA SECA TRASPARENTE con Marina Marri
– MODELLAZIONE FIORI con Margherita Giovagnoli
– ACQUERELLO SU BISCOTTO con Attilia Ferrucci
– DECORAZ. SOPRASMALTO TRADIZ. con Patrizia Chambry
– PENNINO LUSTRI E COLORE con Maria Rita Moretti
DOMENICA 26 MAGGIO
laboratori di mattina 9.30/12.30
– TORNIO laboratori di con Cesare Calandrini
– MATITE E GESSETTI SOTTOCRISTALLINA con Sara Palmerini
– DECORAZ. ENGOBBI FILIGRANA CONTRY con Margherita Giovagnoli
– DECORAZ. SOPRASMALTO TRADIZ.con Patrizia Chambry
– PENNINO LUSTRI E COLORE con Maria Rita Moretti
DOMENICA 26 MAGGIO
laboratori giorno intero 9:30/18:30
– SCULTURA TUTTO IL GIORNO con Elia Alunni Tullini-Art
DOMENICA 26 MAGGIO
laboratori di pomeriggio 15.30/18.30
– PATINATURE E ANTICATURE ACRILICHE con Rita Rolli e Cesare Calandrini
– DIMOSTRAZIONI VOLTI con Sara Palmerini
– TECNICA COBBLESTONE con Margherita Giovagnoli
– DECORAZ. SOPRASMALTO TRADIZ. con Patrizia Chambry
DOMENICA 26 MAGGIO SPAZIO BAMBINI
“LA MIA NUOVA AMICA SI CHIAMA CERAMICA”
CON Giulia Cacace e Sasha Zelenkevich
massimo 15 BAMBINI A TURNO
Laboratorio creativo di ceramica propedeutica per bambini dai 5 ai 10 anni.
INOLTRE CI SARA’ IL PUNTO VENDITA PER MATERIALI
“MONDO CERAMICA” DI DERUTA (PG)
Per informazioni e prenotazioni:
☎️ +39 333 3395146
📩 info@cottodinsieme.com
Per pernottamenti:
🏡 Camping Nord Sud – Sperlonga
🏠 Sperlonga Resort
Tutti i nostri corsi si svolgono a Deruta (PG), all’interno di laboratori artigiani, ogni corso è tenuto da insegnanti specializzati nelle rispettive tecniche, in gruppi che vanno dalle 4 alle 5 o 7 persone, in collaborazione con MONDO CERAMICA, su richiesta abbiamo anche realizzato dei corsi fuori sede, presso Scuole, Licei Artistici, Accademie o Associazioni private.
CORSI FATTI da ARTIGIANI che HANNO FATTO DELLA TECNICA CHE INSEGNANO IL LORO LAVORO
Per informazioni: Mauro 3357734256
FEBBRAIO 2019
23 febbraio ( sabato) – Bellissimo Glaze, smalti decorativi con Sara Palmerini
Corso dedicato all’utilizzo e conoscenza dei nuovi smalti/colori Bls glaze della Colorobbia, prodotti versatili e unici, che possono essere dati a pennello, spatola, a spessore e in sovrapposizione, con tecniche a graffito…, Prodotto completamente atossico con una gamma di colori vivaci e dalle cxaratteristiche uniche nel panorama dei prodotti ceramici Colorobbia.
(gruppi massimo 5/6 persone) 1 giorno di laboratorio , € 110,00+iva
24 febbraio ( domenica) – Gessetti sottocristallina con Sara Palmerini
Corso dedicato alla tecnica dei gessetti e delle matite sotto cristallina per decorazioni su terraglia bianca, nel corso sarà abbinata la tecnica all’utilizzo dei colori o engobbi e soprattutto agli smalti matt e smalti con cristalli.
(gruppi massimo 5/6 persone) 1 giorno di laboratorio , € 110,00+iva
22/23 febbraio ( venerdi e sabato ) – Terzo Fuoco , Ori, Lustri e pennino con Maria Rita Moretti
Seminario di decorazione a terzo fuoco, con pennino e tecniche di stesura con l’utilizzo di materiali preziosi quali oro, platino, lustri e colori. La tecnica prevede l’utilizzo del nero Lucido per disegni a pennino su maiolica e
porcellana, dei colori ad olio molle in prima cottura e successivo passaggio utilizzando il delacco e i materiali preziosi ed anche la tecnica dei lustri a immersione oggi molto richiesta nella gioielleria per la creazione effetti particolari.
Spiegazioni e utilizzo dei vari medium e sulle tecniche di cottura. Tecnica utile per maiolica e porcellana per decorare, correggere e impreziosire rendendo unico il vostro lavoro!!
( gruppi max. 6 persone) 2 giorni di laboratorio – € 230,00+iva (materiali compresi)
MARZO 2019
6/7 marzo ( mercoledì, giovedi ) – Smaltatura e cristallinatura con Francesco Rastelli
Corso dedicato all’utilizzo degli smalti e cristallina, con un ARTIGIANO PROFESSIONISTA, con un’esperienza trentennale nel settore. Il corso prevede la preparazione, studio della densità e pratica di smaltatura. Si affronteranno le tecniche di smaltatura ad aspersione o caduta, a spruzzo e a immersione, sia su biscotto rosso che su biscotto bianco, modalità, tecniche di ripulitura e correzzione di errori e segni. Si utilizzeranno sia gli smalti in polvere che gli smalti liquidi già pronti per valutare e provare le diverse tipologie. Si impareranno ad utilizzare strumenti tecnici come il densimetro, pinze di diverso tipo, setacci da smalti, medium antispolvero e antisedimentanti. Ogni corsista preparerà e smalterà i numerosi e diversi oggetti messi a disposizione dagli organizzatori.
(gruppi massimo 5/6 persone) 2 giorni di laboratorio , € 180,00+iva
8/9/10 marzo ( venerdi, sabato, domenica) – Ceramica Vascolare Greca, Attico e Corinzio con Cesare Calandrini e Rita Rolli
Lezioni teoriche tecniche e pratiche sull’arte greca, per arrivare alla creazione dei pezzi, con disegni e decori tipici dell’arte classica, Attica e Corinzia. Lucidatura, pittura, graffiti, preparazione e utilizzo di terre decantate, pittura con baffi di lepre e pennelli. Utilizzo del forno e studio della cottura in riduzione e in ossidazione.
(gruppi massimo 5/6 persone) 4 giorni di laboratorio , € 300,00+iva
8/9/10 marzo ( venerdi, sabato, domenica) – Corso di Decorazione Ceramica con Sara Palmerini
Corso per chi vuol iniziare ma anche per chi già lavora e vuol conoscere meglio la tecnica e gli strumenti, lo spolvero, la preparazione del supporto, la stesura dei colori, i diversi pennelli, gli accessori. Si realizzeranno lavori a tema paesaggistico e floreale, utilizzando colori sottocristallina, liquidi e in polvere ma anche gli engobbi, si lavorerà su biscotto bianco, su argilla cruda e sopra lo smalto. Un corso intenso per apprezzare e conoscere bene le varie vie della decorazione ceramica.
(gruppi massimo 5 persone) 3 giorno di laboratorio , € 220,00+iva
8/9 marzo ( venerdi e sabato ) – Porcellane plastiche con Sara Kirschen
Work-shop dedicato alla preparazione e all’utilizzo degli impasti di porcellana, preparazione pezzi e colorazione, cotture. Didattica sulle caratteristiche e differenze tra la varie porcellane. I partecipanti saranno guidati a realizzare piccoli oggetti con la tecnica delle porcellane colorate a strati. Il primo giorno ci sarà l’introduzione dei materiali, spiegazione teorica e pratica sulla porcellana e composizione dei colori, utilizzo di porcellana colorate già pronte, costruzione e messa in forma delle stesse, i pezzi verranni messi in prima cottura la sera. Il secondo giorno ci sarà una didattica breve sul Neriage ( per il quale sarà dedicato anche un corso apposito) e saranno realizzati dei pezzi , inoltre ci sarà la rifinitura e ripulitura dei pezzi realizzati il giorno precedente.
(gruppi massimo 5/7 persone) 2 giorni di laboratorio , € 195,00+iva
21/22/23 marzo ( giovedì, venerdi e sabato ) – Terzo Fuoco Avanzato: Tecnica Scandinava con Maria Rita Moretti
Il Seminario sulla tecnica scandinava o moderna prevede l’utilizzo di materiali e procedimenti tra i più vari, sia su porcellana che su maiolica. Si passa dalla tecnica del chip-off (scavo), ai materiali da rilievo (tecnica del j-relief), creando movimento e spessore nella decorazione dell’oggetto. Si usano colori per il terzo fuoco, colori metallici (satinati), lustri (colori iridescenti di grande effetto), sabbie di vetro, murrine, fritte e finta incisione, per ottenere effetti particolari e di grande espressione artistica. Completano il lavoro l’uso dell’oro lucido, dell’oro zecchino e del platino. Dando ampio spazio alla propria creatività, questa tecnica consente di personalizzare e impreziosire l’oggetto, sia come complemento artistico sia per dare una nota moderna e originale al progetto. Per questo è molto usata ad esempio nell’alta bigiotteria e oreficeria. Il Seminario è strutturato in 3 giornate, durante le quali sono spiegati in dettaglio e messi in pratica l’uso dei medium e del delacco, le varie temperature di cottura necessarie, la stesura dei diversi tipi di colori e metalli preziosi, l’inserimento di elementi decorativi.
(gruppi massimo 5/7 persone) 3 giorni di laboratorio , € 300,00+iva
26/27 marzo ( mercoledì, giovedi ) – Smaltatura e cristallinatura con Francesco Rastelli
Corso dedicato all’utilizzo degli smalti e cristallina, con un ARTIGIANO PROFESSIONISTA, con un’esperienza trentennale nel settore. Il corso prevede la preparazione, studio della densità e pratica di smaltatura. Si affronteranno le tecniche di smaltatura ad aspersione o caduta, a spruzzo e a immersione, sia su biscotto rosso che su biscotto bianco, modalità, tecniche di ripulitura e correzzione di errori e segni. Si utilizzeranno sia gli smalti in polvere che gli smalti liquidi già pronti per valutare e provare le diverse tipologie. Si impareranno ad utilizzare strumenti tecnici come il densimetro, pinze di diverso tipo, setacci da smalti, medium antispolvero e antisedimentanti. Ogni corsista preparerà e smalterà i numerosi e diversi oggetti messi a disposizione dagli organizzatori.
(gruppi massimo 5/6 persone) 2 giorni di laboratorio , € 180,00+iva
29/30 marzo ( venerdi, sabato) – Corso di Modellazione Base con Cesare Calandrini e Rita Rolli
Corso di Modellazione Base dedicato alla creazione e allo sviluppo delle forme, sfoglia, colombino e applicazioni, texture e superfici. Lavori con argilla refrattaria.
(gruppi massimo 5 persone) 2 giorno di laboratorio , € 185,00+iva
APRILE 2019
11/12/13//14 aprile ( giovedì, venerdi, sabato, domenica) – Corso Completo di Ceramica Raku con Cesare Calandrini e Rita Rolli
Corso CERAMICA RAKU, raku classico, craclè, metalli, raku nudo.
Modellazione e creazione pezzi con l’uso di impasti refrattari. Didattica sui diversi impasti refrattari. Preparazione e utilizzo di terre decantate. Lezioni teoriche tecniche e pratiche su rivestimenti vetrosi e argille. Utilizzo di smalti metallici, cristalline craclè e prodotti per raku nudo. Smaltatura ad aerografo anche con tecniche di sfumatura e smaltatura a pennello. Utilizzo del forno, conoscenza e taratura degli strumenti di controllo della temperatura, tecniche diverse di riduzioni, affumicature, raku nudo
(gruppi massimo 5 persone) 4 giorno di laboratorio , € 300,00+iva
12/13 aprile ( venerdi e sabato ) – Paper clay , gres e porcellana con Sara Kirschen
Corso dedicato alla realizzazione di oggetti in porcellana e gres Paper clay, composizione, preparazione impasto e varie tecniche di utlizzo: paper clay liquida, colata con dosatore e lavorata a lastre. Inoltre nel secondo giorno del corso si proveranno varie Paper clay di diverse marche in commercio.
(gruppi massimo 5/7 persone) 2 giorni di laboratorio , € 185,00+iva
12/13/14 aprile ( venerdi, sabato, domenica) – Corso di Decorazione Ceramica con Sara Palmerini
Corso per chi vuol iniziare ma anche per chi già lavora e vuol conoscere meglio la tecnica e gli strumenti, lo spolvero, la preparazione del supporto, la stesura dei colori, i diversi pennelli, gli accessori. Si realizzeranno lavori a tema paesaggistico e floreale, utilizzando colori sottocristallina, liquidi e in polvere ma anche gli engobbi, si lavorerà su biscotto bianco, su argilla cruda e sopra lo smalto. Un corso intenso per apprezzare e conoscere bene le varie vie della decorazione ceramica.
(gruppi massimo 5 persone) 3 giorno di laboratorio , € 220,00+iva
27/28 aprile ( venerdi, sabato) – Corso di Decorazione Ceramica “Vario e Geometrico” con Sara Palmerini
Corso dedicato ai decori classici di vario e geometrico, palmette, penne di pavone…e anche alla loro rivisitazione in chiave e colori moderni. Il corso prevede la costruzione dei disegni, la divisione delle immagini e degli spazi per la simmetria dei decori, le sfumature e i riempimenti. Inoltre anche la tecnica della filettatura.
(gruppi massimo 5 persone) 2 giorno di laboratorio , € 180,00+iva
MAGGIO 2019
10/11 maggio ( venerdi e sabato ) – Porcellane liquide e intaglio con Sara Kirschen
I partecipanti saranno messi in grado di fare due bicchieri e due ciotole di porcellana, e altri campioni in mattonelle che poi si porteranno via una volta finite. Primo giorno: introduzione sui materiali – utilizzo di porcellane liquide e di stampi a colaggio – incisione e rifinitura delle superfici – preparazione dei colori a colaggio – preparazione di un piccolo oggetto e di mattonelle che verranno decorate il giorno dopo. I pezzi verranno mandati in prima cottura la sera del sabato. Secondo giorno: decorazione delle mattonelle e degli oggetti realizzati il giorno prima – rifinitura e ripulitura dei pezzi cotti la sera prima. I pezzi verranno successivamente cotti ad alta temperatura.
(gruppi massimo 5/7 persone) 2 giorni di laboratorio , € 195,00+iva
13/14 maggio ( lunedì,martedì ) – Smaltatura e cristallinatura con Francesco Rastelli
Corso dedicato all’utilizzo degli smalti e cristallina, con un ARTIGIANO PROFESSIONISTA, con un’esperienza trentennale nel settore. Il corso prevede la preparazione, studio della densità e pratica di smaltatura. Si affronteranno le tecniche di smaltatura ad aspersione o caduta, a spruzzo e a immersione, sia su biscotto rosso che su biscotto bianco, modalità, tecniche di ripulitura e correzzione di errori e segni. Si utilizzeranno sia gli smalti in polvere che gli smalti liquidi già pronti per valutare e provare le diverse tipologie. Si impareranno ad utilizzare strumenti tecnici come il densimetro, pinze di diverso tipo, setacci da smalti, medium antispolvero e antisedimentanti. Ogni corsista preparerà e smalterà i numerosi e diversi oggetti messi a disposizione dagli organizzatori.
(gruppi massimo 5/6 persone) 2 giorni di laboratorio , € 180,00+iva
31 maggio ( venerdi ) – Corso di Cuerda Seca Classica nera con Marina Marri
Corso dedicato alla tecnica della Cuerda Seca, la famosa tecnica spagnola dai contorni neri. Durante il corso saranno spiegati la diluizione e la preparazione degli smalti in polvere, la stesura a pennello e a peretta. La preprazione dei supporti e le differenze tecniche tra gli smalti usati.
(gruppi massimo 5/7 persone) 1 giorno di laboratorio , € 150,00 iva compresa
GIUGNO 2019
1 giugno ( sabato ) – Corso di Cuerda Seca Avanzata con Marina Marri
Corso dedicato alla tecnica della Cuerda Seca, nelle sue varianti più particolari, la cuerda nera verticale che si terrà nella prima mezza giornata e la cuerda seca trasparente che si terrà nel pomeriggio.
Il corso è dedicato a chi ha già frequentato il corso base di corda secca.
(gruppi massimo 5/7 persone) 1 giorno di laboratorio , € 150,00 iva compresa
8/9 giugno ( sabato/domenica ) – Corso di Scultura: Il Busto con Giovanni Calandrini
Corso dedicato alla tecnica della scultura del busto, con un artigiano professionista ed esperto. Si lavorarera nella tecnica della scultura figurativa, per realizzare il pezzo guidati dai consigli tecnici di uno scultore.
(gruppi massimo 5 persone) 2 giorni di laboratorio , € 250,00 iva compresa
Tutti i nostri corsi si svolgono a Deruta (PG), all’interno di laboratori artigiani, ogni corso è tenuto da insegnanti specializzati nelle rispettive tecniche, in gruppi che vanno dalle 4 alle 5 o 7 persone, in collaborazione con MONDO CERAMICA, su richiesta abbiamo anche realizzato dei corsi fuori sede, presso Scuole, Licei Artistici, Accademie o Associazioni private.
CORSI FATTI DA ARTIGIANI CHE HANNO FATTO DELLA TECNICA CHE INSEGNANO IL LORO LAVORO
Per informazioni: Mauro 3357734256
25/26 gennaio ( venerdi e sabato ) – Paper Clay , Gres e Porcellana con Sara Kirschen
Corso dedicato alla realizzazione di oggetti in porcellana e gres Paper clay, composizione, preparazione impasto e varie tecniche di utlizzo: paper clay liquida, colata con dosatore e lavorata a lastre. Inoltre nel secondo giorno del corso si proveranno varie Paper clay di diverse marche in commercio.
(gruppi massimo 5/7 persone) 2 giorni di laboratorio , € 185,00+iva
29/30 gennaio ( martedì, mercoledì ) – Smaltatura e cristallinatura con Francesco Rastelli
Corso dedicato all’utilizzo degli smalti e cristallina, con un ARTIGIANO PROFESSIONISTA, con un’esperienza trentennale nel settore. Il corso prevede la preparazione, studio della densità e pratica di smaltatura. Si affronteranno le tecniche di smaltatura ad aspersione o caduta, a spruzzo e a immersione, sia su biscotto rosso che su biscotto bianco, modalità, tecniche di ripulitura e correzzione di errori e segni. Si utilizzeranno sia gli smalti in polvere che gli smalti liquidi già pronti per valutare e provare le diverse tipologie. Si impareranno ad utilizzare strumenti tecnici come il densimetro, pinze di diverso tipo, setacci da smalti, medium antispolvero e antisedimentanti. Ogni corsista preparerà e smalterà i numerosi e diversi oggetti messi a disposizione dagli organizzatori.
(gruppi massimo 5/6 persone) 2 giorni di laboratorio , € 180,00+iva
8/9/10 febbraio ( venerdi, sabato, domenica) – Bucchero e Villanoviano con Cesare Calandrini e Rita Rolli
Modellazione e creazione pezzi con l’uso di argille refrattarie e semplici . Lezioni teoriche, tecniche e
pratiche su usi e costumi dei popoli etrusco e villanoviano per arrivare alla creazione dei pezzi di forme utilizzate in antichità. Utilizzo di utensili riprodotti simili agli originali per impressione e incisione.
Studio e realizzazione di pezzi moderni con le stesse tecniche. Utilizzo e composizione di argille decantate, graffito e levigatura. Cotture su forni moderni con studio e utilizzo del forno.
(gruppi massimo 5/6 persone) 4 giorni di laboratorio , € 300,00+iva
12/13 febbraio ( martedì, mercoledì ) – Smaltatura e cristallinatura con Francesco Rastelli
Corso dedicato all’utilizzo degli smalti e cristallina, con un ARTIGIANO PROFESSIONISTA, con un’esperienza trentennale nel settore. Il corso prevede la preparazione, studio della densità e pratica di smaltatura. Si affronteranno le tecniche di smaltatura ad aspersione o caduta, a spruzzo e a immersione, sia su biscotto rosso che su biscotto bianco, modalità, tecniche di ripulitura e correzzione di errori e segni. Si utilizzeranno sia gli smalti in polvere che gli smalti liquidi già pronti per valutare e provare le diverse tipologie. Si impareranno ad utilizzare strumenti tecnici come il densimetro, pinze di diverso tipo, setacci da smalti, medium antispolvero e antisedimentanti. Ogni corsista preparerà e smalterà i numerosi e diversi oggetti messi a disposizione dagli organizzatori.
(gruppi massimo 5/6 persone) 2 giorni di laboratorio , € 180,00+iva
8/9 febbraio ( venerdi e sabato ) – Paper Clay , Gres e Porcellana con Sara Kirschen
Corso dedicato alla realizzazione di oggetti in porcellana e gres Paper clay, composizione, preparazione impasto e varie tecniche di utlizzo: paper clay liquida, colata con dosatore e lavorata a lastre. Inoltre nel secondo giorno del corso si proveranno varie Paper clay di diverse marche in commercio.
(gruppi massimo 5/7 persone) 2 giorni di laboratorio , € 185,00+iva
22/23 febbraio ( venerdi e sabato ) – Terzo Fuoco , Ori, Lustri e pennino con Maria Rita Moretti
Seminario di decorazione a terzo fuoco, con pennino e tecniche di stesura con l’utilizzo di materiali preziosi quali oro, platino, lustri e colori. La tecnica prevede l’utilizzo del nero Lucido per disegni a pennino su maiolica e
porcellana, dei colori ad olio molle in prima cottura e successivo passaggio utilizzando il delacco e i materiali preziosi ed anche la tecnica dei lustri a immersione oggi molto richiesta nella gioielleria per la creazione effetti particolari.
Spiegazioni e utilizzo dei vari medium e sulle tecniche di cottura. Tecnica utile per maiolica e porcellana per decorare, correggere e impreziosire rendendo unico il vostro lavoro!!
( gruppi max. 6 persone) 2 giorni di laboratorio – € 230,00+iva (materiali compresi)
23 febbraio ( sabato) – Bellissimo Glaze, smalti decorativi con Sara Palmerini
Corso dedicato all’utilizzo e conoscenza dei nuovi smalti/colori Bls glaze della Colorobbia, prodotti versatili e unici, che possono essere dati a pennello, spatola, a spessore e in sovrapposizione, con tecniche a graffito…, Prodotto completamente atossico con una gamma di colori vivaci e dalle cxaratteristiche uniche nel panorama dei prodotti ceramici Colorobbia.
(gruppi massimo 5/6 persone) 1 giorno di laboratorio , € 110,00+iva
24 febbraio ( domenica) – Gessetti sottocristallina con Sara Palmerini
Corso dedicato alla tecnica dei gessetti e delle matite sotto cristallina per decorazioni su terraglia bianca, nel corso sarà abbinata la tecnica all’utilizzo dei colori o engobbi e soprattutto agli smalti matt e smalti con cristalli.
(gruppi massimo 5/6 persone) 1 giorno di laboratorio , € 110,00+iva
8/9/10 marzo ( venerdi, sabato, domenica) – Ceramica Vascolare Greca, Attico e Corinzio con Cesare Calandrini e Rita Rolli
Lezioni teoriche tecniche e pratiche sull’arte greca, per arrivare alla creazione dei pezzi, con disegni e decori tipici dell’arte classica, Attica e Corinzia. Lucidatura, pittura, graffiti, preparazione e utilizzo di terre decantate, pittura con baffi di lepre e pennelli. Utilizzo del forno e studio della cottura in riduzione e in ossidazione.
(gruppi massimo 5/6 persone) 4 giorni di laboratorio , € 300,00+iva
6/7 marzo ( mercoledì, giovedi ) – Smaltatura e cristallinatura con Francesco Rastelli
Corso dedicato all’utilizzo degli smalti e cristallina, con un ARTIGIANO PROFESSIONISTA, con un’esperienza trentennale nel settore. Il corso prevede la preparazione, studio della densità e pratica di smaltatura. Si affronteranno le tecniche di smaltatura ad aspersione o caduta, a spruzzo e a immersione, sia su biscotto rosso che su biscotto bianco, modalità, tecniche di ripulitura e correzzione di errori e segni. Si utilizzeranno sia gli smalti in polvere che gli smalti liquidi già pronti per valutare e provare le diverse tipologie. Si impareranno ad utilizzare strumenti tecnici come il densimetro, pinze di diverso tipo, setacci da smalti, medium antispolvero e antisedimentanti. Ogni corsista preparerà e smalterà i numerosi e diversi oggetti messi a disposizione dagli organizzatori.
(gruppi massimo 5/6 persone) 2 giorni di laboratorio , € 180,00+iva
8/9/10 marzo ( venerdi, sabato, domenica) – Corso di Decorazione Ceramica con Sara Palmerini
Corso per chi vuol iniziare ma anche per chi già lavora e vuol conoscere meglio la tecnica e gli strumenti, lo spolvero, la preparazione del supporto, la stesura dei colori, i diversi pennelli, gli accessori. Si realizzeranno lavori a tema paesaggistico e floreale, utilizzando colori sottocristallina, liquidi e in polvere ma anche gli engobbi, si lavorerà su biscotto bianco, su argilla cruda e sopra lo smalto. Un corso intenso per apprezzare e conoscere bene le varie vie della decorazione ceramica.
(gruppi massimo 5 persone) 3 giorno di laboratorio , € 220,00+iva
8/9 marzo ( venerdi e sabato ) – Porcellane plastiche con Sara Kirschen
Work-shop dedicato alla preparazione e all’utilizzo degli impasti di porcellana, preparazione pezzi e colorazione, cotture. Didattica sulle caratteristiche e differenze tra la varie porcellane. I partecipanti saranno guidati a realizzare piccoli oggetti con la tecnica delle porcellane colorate a strati. Il primo giorno ci sarà l’introduzione dei materiali, spiegazione teorica e pratica sulla porcellana e composizione dei colori, utilizzo di porcellana colorate già pronte, costruzione e messa in forma delle stesse, i pezzi verranni messi in prima cottura la sera. Il secondo giorno ci sarà una didattica breve sul Neriage ( per il quale sarà dedicato anche un corso apposito) e saranno realizzati dei pezzi , inoltre ci sarà la rifinitura e ripulitura dei pezzi realizzati il giorno precedente.
(gruppi massimo 5/7 persone) 2 giorni di laboratorio , € 195,00+iva
21/22/23 marzo ( giovedì, venerdi e sabato ) – Terzo Fuoco Avanzato: Tecnica Scandinava con Maria Rita Moretti
Il Seminario sulla tecnica scandinava o moderna prevede l’utilizzo di materiali e procedimenti tra i più vari, sia su porcellana che su maiolica. Si passa dalla tecnica del chip-off (scavo), ai materiali da rilievo (tecnica del j-relief), creando movimento e spessore nella decorazione dell’oggetto. Si usano colori per il terzo fuoco, colori metallici (satinati), lustri (colori iridescenti di grande effetto), sabbie di vetro, murrine, fritte e finta incisione, per ottenere effetti particolari e di grande espressione artistica. Completano il lavoro l’uso dell’oro lucido, dell’oro zecchino e del platino. Dando ampio spazio alla propria creatività, questa tecnica consente di personalizzare e impreziosire l’oggetto, sia come complemento artistico sia per dare una nota moderna e originale al progetto. Per questo è molto usata ad esempio nell’alta bigiotteria e oreficeria. Il Seminario è strutturato in 3 giornate, durante le quali sono spiegati in dettaglio e messi in pratica l’uso dei medium e del delacco, le varie temperature di cottura necessarie, la stesura dei diversi tipi di colori e metalli preziosi, l’inserimento di elementi decorativi.
(gruppi massimo 5/7 persone) 3 giorni di laboratorio , € 300,00+iva
11/12/13//14 aprile ( giovedì, venerdi, sabato, domenica) – Corso Completo di Ceramica Raku con Cesare Calandrini e Rita Rolli
Corso CERAMICA RAKU, raku classico, craclè, metalli, raku nudo.
Modellazione e creazione pezzi con l’uso di impasti refrattari. Didattica sui diversi impasti refrattari. Preparazione e utilizzo di terre decantate. Lezioni teoriche tecniche e pratiche su rivestimenti vetrosi e argille. Utilizzo di smalti metallici, cristalline craclè e prodotti per raku nudo. Smaltatura ad aerografo anche con tecniche di sfumatura e smaltatura a pennello. Utilizzo del forno, conoscenza e taratura degli strumenti di controllo della temperatura, tecniche diverse di riduzioni, affumicature, raku nudo
(gruppi massimo 5 persone) 4 giorno di laboratorio , € 300,00+iva
12/13 aprile ( venerdi e sabato ) – Paper clay , gres e porcellana con Sara Kirschen
Corso dedicato alla realizzazione di oggetti in porcellana e gres Paper clay, composizione, preparazione impasto e varie tecniche di utlizzo: paper clay liquida, colata con dosatore e lavorata a lastre. Inoltre nel secondo giorno del corso si proveranno varie Paper clay di diverse marche in commercio.
(gruppi massimo 5/7 persone) 2 giorni di laboratorio , € 185,00+iva
27/28 aprile ( venerdi, sabato) – Corso di Decorazione Ceramica “Vario e Geometrico” con Sara Palmerini
Corso dedicato ai decori classici di vario e geometrico, palmette, penne di pavone…e anche alla loro rivisitazione in chiave e colori moderni. Il corso prevede la costruzione dei disegni, la divisione delle immagini e degli spazi per la simmetria dei decori, le sfumature e i riempimenti. Inoltre anche la tecnica della filettatura.
(gruppi massimo 5 persone) 3 giorno di laboratorio , € 180,00+iva
10/11 maggio ( venerdi e sabato ) – Porcellane liquide e intaglio con Sara Kirschen
I partecipanti saranno messi in grado di fare due bicchieri e due ciotole di porcellana, e altri campioni in mattonelle che poi si porteranno via una volta finite. Primo giorno: introduzione sui materiali – utilizzo di porcellane liquide e di stampi a colaggio – incisione e rifinitura delle superfici – preparazione dei colori a colaggio – preparazione di un piccolo oggetto e di mattonelle che verranno decorate il giorno dopo. I pezzi verranno mandati in prima cottura la sera del sabato. Secondo giorno: decorazione delle mattonelle e degli oggetti realizzati il giorno prima – rifinitura e ripulitura dei pezzi cotti la sera prima. I pezzi verranno successivamente cotti ad alta temperatura.
(gruppi massimo 5/7 persone) 2 giorni di laboratorio , € 195,00+iva
Tutti i nostri corsi si svolgono a Deruta (PG), all’interno di laboratori artigiani, ogni corso è tenuto da insegnanti specializzati nelle rispettive tecniche, in gruppi che vanno dalle 4 alle 5 o 7 persone, in collaborazione con MONDO CERAMICA, su richiesta abbiamo anche realizzato dei corsi fuori sede, presso Scuole, Licei Artistici, Accademie o Associazioni private.
CORSI FATTI DA ARTIGIANI CHE HANNO FATTO DELLA TECNICA CHE INSEGNANO IL LORO LAVORO
Per informazioni: Mauro 3357734256
5/6/7 ottobre – Decorazione Ceramica
Corso dedicato alla decorazione ceramica, sottocristallina, soprasmalto e engobbi. Didattica e pratica, guida alla conoscenza dei prodotti, colori, pennelli e strumenti. Preparazione dei supporti e del disegno con la tecnica dello spolvero. Realizzazione dei lavori con le varie tecniche di decorazione.
(gruppi massimo 3/4 persone) 3 giorni di laboratorio , € 220,00+iva
12/13 ottobre – Paperclay
Work-shop dedicato alla preparazione e all’utilizzo della Paper clay di porcellana, preparazione pezzi e cotture. Didattica sulle caratteristiche e differenze tra la varie paper clay.
(gruppi massimo 6/7 persone) 2 giorni di laboratorio , € 150,00+iva
8/9/10/11 novembre – Ceramica Raku
Craclè, metalli, raku nudo, 4 giorni di laboratorio didattico e pratico, dalla creazione dei pezzi alle cotture. Conoscenza e utilizzo degli impasti e degli smalti. Studio e utilizzo del forno e delle temperature. Per conoscere e praticare il raku come una vera tecnica ceramica senza casualità.
(gruppi massimo 5/6 persone) 4 giorni di laboratorio , € 300,00+iva
9/10 novembre – Terzo Fuoco , Ori, Lustri e pennino
Seminario di decorazione a terzo fuoco, con pennino e tecniche di stesura con l’utilizzo di materiali preziosi quali oro, platino, lustri e colori. La tecnica prevede l’utilizzo del nero Lucido per disegni a pennino su maiolica e
porcellana, dei colori ad olio molle in prima cottura e successivo passaggio utilizzando il delacco e i materiali preziosi ed anche la tecnica dei lustri a immersione oggi molto richiesta nella gioielleria per la creazione effetti particolari.
Spiegazioni e utilizzo dei vari medium e sulle tecniche di cottura. Tecnica utile per maiolica e porcellana per decorare, correggere e impreziosire rendendo unico il vostro lavoro!!
( gruppi max. 6 persone) 2 giorni di laboratorio – € 230,00+iva (materiali compresi)
16/17 novembre – Porcellane colorate impasto
Work-shop dedicato alla preparazione e all’utilizzo degli impasti di porcellana, preparazione pezzi e colorazione, cotture. Didattica sulle caratteristiche e differenze tra la varie porcellane.
(gruppi massimo 6/7 persone) 2 giorni di laboratorio , € 150,00+iva
30 novembre 1 dicembre – Porcellane colorate a colaggio
Work-shop dedicato alla preparazione e all’utilizzo delle porcellane da colaggio, preparazione pezzi e colorazione, cotture. Didattica sulle caratteristiche e differenze tra la varie porcellane.
(gruppi massimo 5/6 persone) 4 giorni di laboratorio , € 150,00+iva
30 novembre 1-2 dicembre – Bucchero e Villanoviano (dall’antico al moderno)
Modellazione e creazione pezzi con l’uso di argille refrattarie e semplici . Lezioni teoriche, tecniche e
pratiche su usi e costumi dei popoli etrusco e villanoviano per arrivare alla creazione dei pezzi di forme utilizzate in antichità. Utilizzo di utensili riprodotti simili agli originali per impressione e incisione.
Studio e realizzazione di pezzi moderni con le stesse tecniche. Utilizzo e composizione di argille decantate, graffito e levigatura. Cotture su forni moderni con studio e utilizzo del forno.
(gruppi massimo 5/6 persone) 4 giorni di laboratorio , € 300,00+iva
a Collesecco di Montecastrilli (TR) , nel cuore verde dell’umbria.
Due giorni di laboratori, dimostrazioni, work-shop, in un piccolo borgo immerso nelle campagne umbre, insieme ai maestri artigiani, tra Ceramica, Artigianato e Sapori Umbri.
Per vedere, provare e conoscere tante tecniche ceramiche insieme ai maestri artigiani che di queste tecniche hanno fatto il loro lavoro!
Per l’occasione allestiremo anche uno spazio per la vendita di prodotti per ceramica!
PROGRAMMA e INDICAZIONI
Come arrivare a Collesecco
Dall’Autostrada A1 prendere l’uscita Valdichiana. Prendere la SS327/SP327 in direzione Perugia.
In prossimità di Perugia prendere la Superstrada E45 direzione Terni e uscire a Collevalenza, direzione Avigliano. Dopo 5,5 chilometri girare a destra e per il cartello Collesecco.
Dall’Autostrada A1 uscire ad Orte e prendere la Superstrada E45 in direzione Perugia, quindi prendere l’uscita Acquasparta ( poiché Montecastrilli è chiusa per lavori) e proseguire in direzione Montecastrilli/Casteltodino (SP41).
Arrivati a Casteltodino proseguire in direzione Todi, dopo 400 metri dal terzo incrocio girare a sinistra e si entra a Collesecco.
Numeri utili per indicazioni stradali
Valentino 337598090
Cristina 3286422647
Numeri utili per informazioni laboratori
Mauro 3357734256
PROGRAMMA
Sabato 8 settembre – mattina ore 10:00
Tornio € 10,00/30 minuti
Decorazione tradizionale “Deruta” € 30,00/3 ore
Decorazione con Engobbi € 30,00/ 3 ore
Cuerda Seca Nera € 30,00/ 3 ore
Terzo Fuoco – Colori € 30,00/3 ore
Colombino e modellazione € 30,00/3 ore
Raku € 30,00/ 3 ore
Decorazione Sottocristallina € 30,00/3 ore
Smaltatura e cristallinatura € 60,00/ 1 giorno
Sabato 8 settembre – pomeriggio ore 15:00
Effetti e Medium “Liner, filigrana, cobblestone…” € 30,00/3 ore
Cuerda Seca Trasparente € 20,00/2 ore
Terzo Fuoco – lustri e oro € 30,00/3 ore
Colombino e modellazione € 30,00/3 ore
Ceramica Greca € 30,00/3 ore
Decorazione Bls glaze – i nuovi smalti € 30,00/3 ore
Smaltatura e cristallinatura € 60,00/ 1 giorno
Spazio bimbi mattina e pomeriggio
laboratori di modellazione e decorazione 90 minuti / € 5,00
Speciale bambini “un giorno da piccolo artigiano ceramista”
I bambini da 6 a 15 anni possono dedicarsi a lavorare al tornio e a dipingere
Insieme ai maestri artigiani di Deruta € 5,00 / laboratorio
Omaggi di prodotti per la scuola per i bambini che parteciperanno!
Cottura raku ore 18:00
Domenica 9 settembre – mattina ore 10:00
Tornio € 10,00/30 minuti
Decorazione tradizionale “Deruta” € 30,00/3 ore
Decorazione con Engobbi € 30,00/ 3 ore
Cuerda Seca Nera € 30,00/ 3 ore
Terzo Fuoco – pennino e lustri € 30,00/3 ore
Colombino e modellazione € 30,00/3 ore
Decorazione gessetti e matite Sottocristallina € 30,00/3 ore
Smaltatura e cristallinatura € 60,00/ 1 giorno
Raku € 30,00/ 3 ore
speciale Work-shop Acquarello su ceramica con l’acquarellista Selene Conti € 50,00/1 giorno
Domenica 9 settembre – pomeriggio ore 15:00
Modellazione Fiori e foglie d’argilla
Tornio € 10,00/30 minuti
Decorazione tradizionale “Deruta” € 30,00/3 ore
Cuerda Seca Trasparente verticale € 20,00/2 ore
Terzo Fuoco – lustri e oro € 30,00/3 ore
Colombino e modellazione € 30,00/3 ore
Ceramica Greca € 30,00/3 ore
Decorazione Colori reagenti € 30,00/ 3 ore
Spazio bimbi mattina e pomeriggio
laboratori di modellazione e decorazione 90 minuti / € 5,00
Cottura Ceramica Villanoviana ore 18:00
PER INFO e PRENOTAZIONI: Mauro 3357734256
CERAMICA VASCOLARE GRECA – Attico e Corinzio
con Ceramiche Calandrini
Lezioni teoriche, tecniche e pratiche su tradizioni usi e costumi dei popoli greci per arrivare alla creazione dei pezzi con disegni tipici dell’era classica, Attici e Corinzi.
Disegni di eroi e divinità greche, disegni geometrici e allegorici, disegni che hanno rappresentato e tramandato la storia della grecia attraverso la sua arte.
Il corso prevede tre giorni di laboratorio dove si parte dalla rifinitura degli oggetti in creta, lucidatura, steccatura con pietra d’agata, studio ed elaborazione dei disegni, colorazione con argille decantate, sia a pennello che a baffo di lepre, graffiti e incisioni. Preparazione e decantazione di argille, per imparare il metodo di preparazione, utilizzo del forno per realizzare una cottura in riduzione.
Corso utile anche per rielaborare e creare disegni e decori moderni con le tecniche della pittura con argille decantate.
(massimo 5/6 persone, 2 insegnanti) (24 ore, 3 giorni) € 300,00+IVA
BUCCHERO e VILLANOVIANO BUCCHERO e VILLANOVIANO (dall’antico al moderno)
con Ceramiche Calandrini
Modellazione e creazione pezzi con l’uso di argille refrattarie e semplici crete . Lezioni teoriche, tecniche e pratiche su usi e costumi dei popoli etrusco e villanoviano per arrivare alla creazione dei pezzi di forme utilizzate in antichità. Utilizzo di utensili riprodotti simili agli originali per impressione e incisione.
Il corso prevede uno studio e una riproduzione del modo di fare ceramica, quello villanoviano, della civiltà italica che ha preceduto gli etruschi, caratterizzata dalla produzione di oggettistica dalla particolare colorazione bruno/rossa marroncina e quello etrusco, famosissimo del bucchero, la ceramica caratterizzata dalla colorazione nera, lucida vellutata, tornata in vigore oggi, soprattutto nell’arredamento e in oggetti per l’abbigliamento.
Studio e realizzazione di pezzi moderni con le stesse tecniche. Utilizzo e composizione di argille decantate, graffito e levigatura. Cotture su forni moderni con studio e utilizzo del forno.
(massimo 5 persone, 2 insegnanti) (24 ore, 3 giorni) € 300,00+IVA
Corso di CERAMICA RAKU : Craclè, Metalli, Raku Nudo
con Ceramiche Calandrini
Corso che si svolge in tre giorni, si parte dalla modellazione degli impasti per creare pezzi per le cotture, ci si sofferma sulla creazione di forme accoppiate, oltre che a lavori a sfoglia, con aggiunta di complementi, studio delle texture e levigatura delle superfici.
Preparazione e utilizzo di terre decantate, ideali per il raku nudo. Lezioni teoriche tecniche e pratiche su rivestimenti vetrosi, smalti e cristalline e sulle argille diverse che si possono utilizzare per la tecnica rakù. Smaltatura dei pezzi con smalti metallici, cristalline craclè e prodotti per raku nudo, la smaltatura si affronterà sia a pennello che con l’utilizzo dell’aerografo, anche con tecniche di sovrapposizione e sfumature. Come ultima cosa si faranno le varie cotture, con lo studio sull’utilizzo del forno per una cottura sicura oltre che corretta, studio delle temperature e controllo della cottura con termometri e coni, differenti tipologie in riduzione.
Durata del corso: 32 ore, 4 giorni di laboratorio,
massimo 5 persone, 3 insegnanti € 300,00+IVA
RIFLESSI e RIDUZIONI in seconda cottura : lustri e iridescenze stabili nel tempo
con Ceramiche Calandrini
Uno dei corsi più belli e complessi delle varie tecniche ceramiche, caratterizzato dalla difficoltà della sua tecnica così come dalla bellezza del risultato, cristalline e smalti che danno iridescenze e lustri metallici che nel tempo hanno stabilità e non svaniscono nell’ossidazione come in molte altre tecniche.
Il corso dei Riflessi a secondo fuoco è un corso per imparare a fare riduzioni all’interno del forno a gas, senza bisogno di mettere materiali all’interno del forno, ma solo lavorando con il bruciatore ,creando un’atmosfera ridotta nell’interno della camera di cottura per far sì che i nostri smalti ottengano risultati e iridescenze uniche tendenti al rame e al dorato.
Il corso prevede la smaltatura su oggetti in biscotto già forniti, si lavorerà sulla verniciatura, soprattutto con aerografo per creare giochi di colore ma anche sovrapposizioni per effetti di cratere e sfumature, dove l’effetto di iridescenza sia un particolare che risalta in mezzo a smalti metallici. Verrà data importanza e risalto soprattutto allo studio e all’utilizzo del forno, con il controllo della temperatura mediante termocoppia e con l’ausilio dei coni.
Durata del corso: 24 ore,3 giorni di laboratorio,
massimo 4 persone, 2 insegnanti € 300,00+IVA
CORSO BASE DI DECORAZIONE CERAMICA
con Sara palmerini
in un LABORATORIO ARTIGIANO per chi inizia, per chi già lavora ma vuol conoscere meglio colori e strumenti, ma anche per chi vuol fare i primi passi in una delle più belle tecniche artistiche LA DECORAZIONE CERAMICA: lo spolvero, la preparazione del supporto, la preparazione e la stesura dei colori, i diversi tipi di pennelli. Lavori a temi PAESAGGISTICI e FLOREALI , decorazione sopra smalto e sottocristallina, un corso per conoscere, apprezzare e praticare la decorazione ceramica, .
3 giorni di corso, 20/24 ore di laboratorio, € 220,00+iva
CORSO di DECORAZIONE: VARIO e GEOMETRICO
con Sara Palmerini
Corso dedicato ai decori classici di vario e geometrico, palmette, penne di pavone…e anche alla loro rivisitazione in chiave e colori moderni. Il corso prevede la costruzione dei disegni, la divisione delle immagini e degli spazi per la simmetria dei decori, le sfumature e i riempimenti. Inoltre anche la tecnica della filettatura.
16 ore di corso, max.4 persone € 150,00+iva – (materiali compresi)
MATITE e GESSETTI SOTTOCRISTALLINA con smalti matt, lucidi e engobbi screziati
con Sara Palmerini
Corso dedicato alla lavorazione dei gessetti e delle matite la cui mina è composta con colori sottocristallina, si lavora su biscotto e su engobbio, per creare disegni ed effetti tipo affresco,la decorazione , diversa dalle tradizionali tecniche ceramiche prevede un uso particolare degli strumenti e delle sfumature. I lavori poi nella loro particolarità saranno abbinati agli smalti matt e alle cristalline lucide e agli engobbi screziati.
8 ore di corso, max.4 persone € 90,00+iva
(materiali compresi)
CORSO di DECORAZIONE – VOLTI in CERAMICA
con Sara Palmerini
Corso dedicato alla decorazione dei volti in maiolica, alla tecnica dell’incarnato, la delicatezza dei volti, i chiaroscuri e le sfumature.
Una delle più affascinanti tecniche di pittura su ceramica.
16 ore di corso, max.4 persone € 180,00+iva
(materiali compresi)
BELLISSIMO GLAZE“i nuovi smalti”
con Sara Palmerini
Corso dedicato all’utilizzo dei nuovi smalti/engobbi/colori BLS glaze di Colorobbia, un prodotto versatile sia per biscotto che per argilla . Un prodotto innovativo nel mondo degli smalti, che può essere dato a pennello, a spatola, in sovrapposizione senza creare difetti o strappature….e ovviamente a spruzzo. Il corso prevede l’utilizzo del bls glaze in varie tecniche, per provarlo e conoscerlo, si lavora su oggettistica di biscotto bianco.
IDEALE PER CHI VUOLE UN PRODOTTO UNICO e PRATICO
Completamente atossico, gamma di colori molto vivaci e dalle caratteristiche uniche nel campo ceramico!
8 ore di corso, max.4 persone € 90,00+iva – (materiali compresi)
Corso di SMALTATURAun tecnica fondamentale per la riuscita del lavoro ceramico
con Francesco Rastelli
Corso dedicato alla preparazione dello smalto, con un ARTIGIANO PROFESSIONISTA, con un’esperienza trentennale nel settore,
studio della densità e pratica di smaltatura. Si affronteranno le tecniche di smaltatura ad aspersione o caduta, a spruzzo e a immersione, sia su biscotto rosso che su biscotto bianco, modalità, tecniche di ripulitura e correzzione di errori e segni. Si utilizzeranno sia gli smalti in polvere che gli smalti liquidi già pronti per valutare e provare le diverse tipologie. Ogni corsista preparerà e smalterà i numerosi e diversi oggetti messi a disposizione dagli organizzatori.
(massimo 6 persone) (16 ore, 2 giorni) € 150,00+IVA
CORSO DI MODELLAZIONE MANUALE. FIORI e FOGLIE D’ARGILLA
con Margherita Giovagnoli
Il corso prevede la lavorazione di terraglia bianca per la realizzazione di miniature come fiori, foglie, frutta e composizioni, ideali per bomboniere, applicazioni su oggetti e semilavorati, bigiotteria …. Si apprenderanno trucchi e movimenti delle mano per arrivare a creare bellissime ed eleganti forme in miniatura. Inoltre si lavorerà con impressioni e texture con vari utensili e materiali. Il tutto può essere poi cotto e rifinito con colori sottocristallina, engobbi e smalti.
Gruppi massimi di 5 o 6 persone, ore 9:00/18:00 – € 110,00+IVA (Materiali compresi)
CUERDA SECA la CERAMICA SPAGNOLA
Con Marina Marri
Corso dedicato ad una delle tecniche più di moda ultimamente nel campo ceramico, la Cuerda, ispirata alla tecnica originale spagnola, famosa per i suoi contorni neri marcati e i riempimenti con smalti da maiolica. Il corso prevede la didattica e pratica della tecnica, l’ utilizzo e la densità degli smalti, la loro stesura a pennello e peretta, nonché lo studio della differenza tecnica degli smalti, piombici, apiombici e seleni. I pezzi verranno fatti prevalentemente su biscotto bianco. Si parlerà anche delle giuste e adeguate temperature di cottura, con le indicazioni dei coni.
Corso di un giorno: Cuerda nera classica € 110,00 + iva (Materiali compresi)
Corso di due giorni: Cuerda nera classica e Cuerda trasparente e verticale € 220,00 + iva (Materiali compresi)
Gruppi massimi di 5 o 6 persone, durata circa 6/8 ore al giorno.
Corso di TERZO FUOCO: Colori, Oro e Lustri, Pennino
Con Maria Rita Moretti
Seminario di decorazione a terzo fuoco su maiolica e porcellana. Il corso prevede la didattica sull’utilizzo dei colori per terzo fuoco, loro caratteristiche, medium da utilizzare come olio molle, delacco, altri e differenze, inoltre la tecnica innovativa e bellissima del nero lucido a pennino per creare disegni e lavori di grafica. Infine una delle caratteristiche più conosciute del terzo fuoco, i lustri metallici trasparenti colorati dal madreperla al rubino fino all’ambra, e i metallici come oro e platino. Inoltre verranno creati effetti particolari con l’uso dei lustri a immersione, tecnica oggi molto richiesta nella gioielleria. Verra affrontato anche il tema della cottura con le temperature da tenere sia per quanto riguarda la maiolica che la porcellana
Durata del corso: 16 ore,2 giorni di laboratorio, massimo 6 persone, € 230,00+IVA